

Intrecci al Monte
Cosa lega consumismo e galateo? Scopriamolo insieme in questo incontro di "Intrecci al Monte".
Sala dei Pegni
Programma
“Intrecci” è uno spazio di dialogo tra autori che diventa occasione di confronto condiviso su temi che accomunano i loro scritti.
Tiziana Busato Soprana è docente e cerimonialista ANCEP, esperta di Galateo internazionale; Tiziano Vescovi è professore ordinario di Marketing internazionale all’Università Ca’Foscari di Venezia. Le loro opere, la serie con protagonista Mrs Fork Pìroni e La globalizzazione disattesa, sembrano affrontare tematiche tra loro opposte, il Galateo da un lato, la globalizzazione e il consumismo dall’altro, ma sarà davvero così?
Mrs Fork Pìroni è una giovane donna custode di un segreto di famiglia: può trasformarsi in una preziosa forchetta veneziana d’epoca. Dal Plaza di New York osserva i comportamenti delle persone: mangiano e bevono per strada, sono sempre di corsa, mangiano con le mani, le buone maniere sembrano scomparse. Decide quindi di intraprendere un viaggio per capire cosa sta cambiando nel mondo e tra numerose gaffes e nuove amicizie, Fork ci accompagnerà alla scoperta di regole di buon comportamento, che valgono sempre, a maggior ragione in un mondo che si fa sempre più piccolo e ci mette in contatto quotidianamente con culture, usi e costumi diversi.
Vescovi, nel suo saggio, affronta il tema di come le diversità culturali continuino a influenzare i comportamenti di consumo e quindi le strategie di mercato delle imprese riducendo gli effetti della globalizzazione. Accanto a nuovi fenomeni di globalizzazione adattata, continua la forza di ogni cultura nel recepire elementi di altre culture, digerirli e renderli coerenti con il pensiero culturale locale.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Tiziana Busato Soprana (Thiene VI 1967) è archeologo, docente e cerimonialista ANCEP, ha tenuto la rubrica Galateismi sul «Corriere Innovazione» (del «Corriere della Sera»), scrive per magazine e testate nazionali. Sempre divisa tra l’amore per il passato e i progetti futuri, immagina che un giorno riuscirà ad azzeccare la ricetta infallibile per divulgare il Galateo senza sembrare una cariatide. Fashion Fork è il primo libro che pubblica con Ronzani Editore.
Tiziano Vescovi è professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese nel Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dove insegna Marketing Internazionale; è Co-Direttore del laboratorio di ricerca International Management to Asia (IMA-lab). Visiting Professor presso università europee, statunitensi e cinesi. Dal 2007 è direttore scientifico della Scuola Librai Italiani di Roma. Suona il flauto in un gruppo rock e quando può va in bicicletta
martedì
16/01/24
17:00
Sala dei Pegni
Dopo il restauro del 2018, la piccola Sala dei Pegni, al piano terra del Palazzo del Monte, è sede di incontri culturali, conferenze, esposizioni artistiche e altro ancora.
Con una capienza massima di 48 posti, la sala polifunzionale dispone degli strumenti e delle tecnologie essenziali per accogliere le varie attività organizzate al suo interno.
E non è finita qui! Se vuoi lasciarti stupire, basta alzare lo sguardo per ammirare la straordinaria tela Allegoria della Carità di Alessandro Maganza (Vicenza, 1556-1632).
La Stagione
Il complesso storico del Palazzo del Monte, sede della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, si contrappone alla famosa Basilica Palladiana, affacciandosi in maniera speculare a questa sulla centrale Piazza dei Signori.
Gli eventi promossi dai due enti si svolgono all'interno degli ambienti più caratteristici dell'edificio, la Chiesa di San Vincenzo e la Sala dei Pegni. Sono a titolo gratuito, in riferimento all'originaria natura benefica dell'Istituzione.