

Intrecci al Monte
Un dialogo a più voci tra tradizione culturale vicentina e modelli nutrizionali.
Chiesa di San Vincenzo
Programma
"Intrecci" è uno spazio di dialogo tra autori che diventa un'occasione di confronto condiviso su temi che accomunano i loro scritti.
Amedeo Sandri ama definirsi un cuoco operaio, racconta e si racconta attraverso la gastronomia e le tradizioni di tutto il Veneto. Renato Giaretta è medico specializzato in scienza dell’alimentazione, che da anni organizza missioni mediche nei Paesi del Terzo e Quarto mondo occupandosi soprattutto di malnutrizione infantile; Federica Mariani Raschi opera nel campo della nutrizione clinica e di comunità. Con loro affronteremo i temi dell’alimentazione oggi, tra tradizione e contemporaneità.
Se è vero che un libro di cucina non vale meno di qualsiasi altra grande opera della creatività e dell’ingegno umano, allora il grande e variegato patrimonio di ricette della provincia vicentina significa per Vicenza e la sua provincia non meno delle sue celebri architetture. Con “La cucina vicentina”, Sandri ci accompagna in un viaggio nella tradizione culinaria vicentina, con aneddoti e ricordi che completano un viaggio del gusto che si trasforma in emozione.
La ricerca di un autentico ‘modello nutrizionale umano’ ha generato nel tempo diverse teorie dietetiche che vorrebbero individuare la presunta dieta ideale, ma i diversi modelli nutrizionali sembrano accomunati da un errore nelle premesse: considerare l’uomo come immutabile. La vera sfida è capire qual è la dieta migliore oggi, così Giaretta e Raschi affrontano la tematica partendo dal presupposto che una corretta nutrizione è lo strumento principale per la prevenzione della maggior parte dei processi patologici e che l’alimentazione non è più intesa solo come mezzo per nutrirsi, ma è diventata uno strumento per migliorare la nostra salute.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Autore
Amedeo Sandri è uno dei massimi interpreti della cucina veneta. Già docente nelle scuole alberghiere e redattore della rivista «La cucina italiana», è organizzatore e relatore di corsi di gastronomia, con particolare riguardo per la cucina salutistica e la cucina tradizionale veneta. È autore di molte opere di successo.
Federica Mariani Raschi, laureata in Farmacia, ha operato nel campo della nutrizione clinica e di comunità. Ora gestisce il suo bed and breakfast “La Serliana” a Vicenza.
Renato Giaretta è stato medico di famiglia e specialista in scienza dell’alimentazione. Da anni organizza missioni mediche nei paesi del terzo e quarto mondo occupandosi in particolare della malnutrizione infantile.
martedì
19/12/23
17:00
Chiesa di San Vincenzo
La Chiesa di San Vincenzo ha ospitato dal 1998 numerosi concerti, inizialmente da parte di cori religiosi, per poi diventare palco per musicisti e cantanti nazionali ed internazionali.
Dal 2017 è sede della ricorrente serie concertistica de "I Venerdì al Monte" e di altri eventi esclusivi, data la sua acustica conforme a rendere la chiesa luogo coinvolgente e affascinante. Un ambiente intimo, con i suoi 100 posti a disposizione, per chi vuole godere di un'esperienza unica ed emozionante.
La Stagione
Il complesso storico del Palazzo del Monte, sede della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, si contrappone alla famosa Basilica Palladiana, affacciandosi in maniera speculare a questa sulla centrale Piazza dei Signori.
Gli eventi promossi dai due enti si svolgono all'interno degli ambienti più caratteristici dell'edificio, la Chiesa di San Vincenzo e la Sala dei Pegni. Sono a titolo gratuito, in riferimento all'originaria natura benefica dell'Istituzione.