

Dialoghi al Monte: Pietrangelo Buttafuoco
La Fondazione Monte di Pietà di Vicenza inaugura un nuovo format, “Dialoghi al Monte”, serie di talk con alcuni grandi protagonisti della cultura italiana contemporanea
Chiesa di San Vincenzo
Dialoghi Al Monte
Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Fondazione La Biennale di Venezia, è il primo ospite d’eccellenza del format.
Fondazione Monte di Pietà porta l’arte della dialettica nella Chiesa di San Vincenzo, in piazza dei Signori, a Vicenza: giovedì 10 aprile alle ore 21 si terrà il primo appuntamento del format “Dialoghi al Monte”, serie di talk condotti dal presidente della Fondazione Giovanni Diamanti con uomini e donne che figurano tra i protagonisti della vita culturale italiana. Il primo ospite sarà Pietrangelo Buttafuoco, attuale presidente della Fondazione La Biennale di Venezia nonché giornalista e pluripremiato scrittore.
“Ho sempre ritenuto fondamentale sperimentare sul fronte culturale - evidenzia Giovanni Diamanti, in veste di ideatore dell’iniziativa - toccando nuove forme di comunicazione e cercando inediti orizzonti da esplorare senza preconcetti. Dopo il successo dell’esperienza di musica elettronica da camera “Mystica electrica”, ora è il momento del talk. Inauguriamo così una serie di dialoghi con alcuni grandi protagonisti della cultura contemporanea, per comprendere il presente nelle sue infinite sfaccettature, senza cedere alle semplificazioni e andando oltre ogni dogma e luogo comune. Nessuno, meglio di Pietrangelo Buttafuoco, poteva aprire questo nuovo percorso”.
Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili
giovedì
10/04/25
19:00
Chiesa di San Vincenzo
La Chiesa di San Vincenzo ha ospitato dal 1998 numerosi concerti, inizialmente da parte di cori religiosi, per poi diventare palco per musicisti e cantanti nazionali ed internazionali.
Dal 2017 è sede della ricorrente serie concertistica de "I Venerdì al Monte" e di altri eventi esclusivi, data la sua acustica conforme a rendere la chiesa luogo coinvolgente e affascinante. Un ambiente intimo, con i suoi 100 posti a disposizione, per chi vuole godere di un'esperienza unica ed emozionante.
La Stagione
Il complesso storico del Palazzo del Monte, sede della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, si contrappone alla famosa Basilica Palladiana, affacciandosi in maniera speculare a questa sulla centrale Piazza dei Signori.
Gli eventi promossi dai due enti si svolgono all'interno degli ambienti più caratteristici dell'edificio, la Chiesa di San Vincenzo e la Sala dei Pegni. Sono a titolo gratuito, in riferimento all'originaria natura benefica dell'Istituzione.