
“Il mare che canta”: tradizioni musicali del Mediterraneo dall’Asia Minore antica all’Andalusia di García Lorca.
Chiesa di San Vincenzo
Incontri
Voci a confronto per idee e prospettive culturali in un unico spazio di prestigio.
Offriamo l'opportunità di un incontro con personalità di spicco in dialoghi che spaziano dall'arte alla letteratura, dalla musica al teatro, svelando prospettive inedite e accendendo nuove riflessioni.
giovedì
10/04/25
19:00
Dialoghi al Monte: Pietrangelo Buttafuoco
La Fondazione Monte di Pietà di Vicenza inaugura un nuovo format, “Dialoghi al Monte”, serie di talk con alcuni grandi protagonisti della cultura italiana contemporanea
sabato
25/05/24
16:30
¡LA GUITARRA ANCESTRAL!
A corollario della sua masterclass straordinaria, il Maestro Stefano Grondona presenta, in anteprima per Eventi al Monte, il nuovo, atteso disco.
lunedì
08/04/24
18:30
Storie di Antifascismo
Casa di Cultura Popolare, in collaborazione con Fondazione Monte di Pietà, ospiterà la presentazione del libro "Storie di Antifascismo Senza Retorica"
domenica
03/12/23
10:00
Fanti e Santi
Fanti e Santi. Storie di Santi e rare figure della Commedia dell’Arte nel cuore di Vicenza tra il ‘500 e il ‘600.
Posti ancora disponibili per domenica 10 dicembre.
venerdì
17/11/23
17:00
Pippo Pollina
Musicista apprezzato in Italia e in Europa, presenta a Vicenza il suo primo romanzo "L'altro"
venerd ì
01/03/24
20:00
La Ringhiera
La storica compagnia vicentina lavora su alcune scene di "Chi ha paura di Virginia Woolf?" di Edward Albee, per la regia di Riccardo Perraro.
mercoledì
21/02/24
20:00
La Trappola
La celebre compagnia vicentina prova alcuni passaggi di "Donne sul filo", spettacolo al femminile composto da brani di vari autori.
mercoledì
24/01/24
20:00
Lunaspina Musica e Teatro
Prova aperta, condotta dall'autore e regista Nicola Pegoraro, sul testo "Vivere stanca", proposto in anteprima assoluta.
martedì
16/01/24
17:00
Intrecci al Monte
Cosa lega consumismo e galateo? Scopriamolo insieme in questo incontro di "Intrecci al Monte".